G_ENhub2020-01-06T16:27:58+00:00

sostenibilità innovazione responsabilità sociale

Energia e sviluppo sostenibile


Quello dell’energia è un problema globale strategico e solo un approccio non ideologico, ma anzi concreto, realistico che parta da un’analisi corretta di costi e vantaggi potrà farci uscire da questa situazione. 
Ed è alla luce dell’evoluzione tecnologica che assumono grande rilevanza per l’ambiente la gestione del sistema di riciclo e conferimento e il riutilizzo e il trattamento di codici CER e biomasse a breve ciclo di rinnovamento. Secondo la legislazione dell’UE, la frazione biodegradabile dei rifiuti e dei reflui urbani è considerata una biomassa, quindi una fonte di energia rinnovabile.

LEGGI

Evidenze

G_EN ENERGINEERING

Portiamo il nostro contributo, imprenditoriale, scientifico, tecnologico e sociale nello scenario delle transizione energetica verso la massima diffusione delle fonti rinnovabili.

LEGGI

Articoli

video gallery

VISITA IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

PIROLISI & ENERGIA

La nostra attività più significativa è la produzione energetica da fonti rinnovabili, in particolare biomasse vegetali, sovvalli di lavorazioni agro-alimentari e componente organica dei fanghi di qualità di provenienza civile, utilizzando la tecnologia pulita della pirolisi. Secondo la legislazione dell’UE, la frazione biodegradabile dei rifiuti e dei reflui urbani è considerata una biomassa, quindi una fonte di energia rinnovabile. In Italia viene classificata come rifiuto, con l’attribuzione di un codice CER.
Come dobbiamo dunque considerare i fanghi prodotti della depurazione delle acque reflue? Una risorsa? Un rifiuto? O, magari, un rifiuto da cui trarre utili risorse?

LEGGI
Torna in cima